L'orfanotrofio di San Bartolomeo in Rovigo. Una storia sociale e umana

Riferimento: 9788854957299

Editore: CLEUP
Autore: Tosini Massimo
Collana: Scienze sociali
In commercio dal: 2024
Pagine: 132 p., Libro in brossura
EAN: 9788854957299
17,00 €
Spedito in 5-7 giorni
Quantità
Disponibile in 3/4 giorni

Descrizione

'Orfanotrofio' e 'collegio', due termini che spesso vengono considerati sinonimi, sono i temi sviluppati nel presente volume. Si tratta di una disamina dal punto di vista storico, ma soprattutto da quello psicologico, sociologico e culturale, per porre nel maggior risalto possibile l'alto valore che la struttura dell'ex Monastero degli Olivetani di Rovigo ha avuto e continua ad avere nel territorio. L'autore, inoltre, vuole offrire, attraverso il racconto di alcuni che sono vissuti in orfanotrofio, spunti di riflessione per le nuove generazioni su come possa essere condotta la vita all'interno di una 'istituzione totale' e, attraverso il grande potere della parola e della narrazione, andare oltre il proprio vissuto personale per aprirsi a nuove esperienze e incontri. L'intento dell'autore è anche ricordare che quest'anno ricorre il centenario del rapimento e uccisione di Giacomo Matteotti, come testimone di lotte per il miglioramento delle condizioni economiche, sociali e culturali delle classi sociali più povere del Polesine, da cui trae origine la nostra storia.