Studio di materia medica omeopatica. Con estrazione repertoriale dei sintomi e analisi dei sintomi mentali

Riferimento: 9788866730392

Editore: Salus Infirmorum
Autore: Lucia Gasparini
In commercio dal: 2017
Pagine: 958 p., Libro in brossura
EAN: 9788866730392
100,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È un'opera che ha richiesto sette anni di intenso e meticoloso lavoro prima di essere pubblicata. Dopo un'introduzione generale di Metodologia clinica che illustra in modo succinto come si raccoglie la storia clinica omeopatica del paziente, l'autrice espone una classificazione dei sintomi (generali e locali, con modalità, desideri, avversioni, sonno, sogni, ecc.) e propone uno studio approfondito dei sintomi mentali. A tutto ciò segue un'esposizione sorprendentemente dettagliata di 104 rimedi, per ognuno dei quali vengono riportati i seguenti dati: identificazione della sostanza; aspetti farmacologici; aspetti tossicologici; aspetti fisiologici; caratteristiche omeopatiche (preparazione, sperimentazione patogenetica, azione generale sperimentale e terapeutica, indicazioni generali, quadro clinico, principali indicazioni cliniche, antidoti, caratteristiche essenziali, modalità, eziologia, descrizione dei sintomi somatici ordinati per regioni anatomiche e per apparati, descrizione generale dei sintomi mentali con loro estrazione repertoriale); infine, numerose citazioni bibliografiche concludono l'opera. Il libro è ricco di informazioni precise e attentamente valorizzate dall'autrice. Ogni termine infatti, anche l'aggettivo apparentemente più insignificante, è stato attentamente calcolato, studiato e pesato nell'intensità del suo grado, che viene espresso con un diverso carattere tipografico. Anche l'esperto che lo leggerà avrà il sorprendente piacere di scoprire tanti preziosi sintomi che non conosceva e che lo aiuteranno a completare e perfezionare l'idea del rimedio che già possiede, permettendogli inoltre di approfondire l'aspetto mentale dei medicamenti secondo un modello psicodinamico che evidenzia i tratti essenziali della personalità e i diversi momenti evolutivi della vita umana. Oltre a ciò, la compattazione del testo e una razionale impostazione dei paragrafi, finalizzata allo scopo di individuare subito ciò che si desidera cercare, rendono l'Opera di facile consultazione e quindi di grande utilità pratica.