Quaderno di italianistica 2014

Riferimento: 9788846741127

Editore: ETS
Collana: Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna
In commercio dal: 24 Novembre 2014
Pagine: 222 p., Libro in brossura
EAN: 9788846741127
23,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

In questo Quaderno: Gabriele Baldassari offre una dettagliata e innovativa lettura del sonetto 18 del Canzoniere petrarchesco; Corinna Bielic evidenzia la modernità umanistica del commento di Guglielmo Capello al Dittamondo di Fazio degli Uberti, rilevata nella precoce valorizzazione della Cosmographia di Tolomeo; Rosanna Morace individua nella vita e nell'opera di Bernardo Tasso le emergenze di una spiritualità attenta ai messaggi riformatori, e in odore di eresia, del gruppo valdesiano; Enrico Zucchi illustra la varia fortuna dell'interpretazione allegorica dei testi letterari tra '500 e '700, con particolare attenzione per la riflessione di epoca arcadica; Renzo Rabboni pubblica e commenta due lettere di Antonio Conti e ricostruisce la vita avventurosa di uno dei destinatari, Charles-François Dujardin Bada, degno precursore di Giacomo Casanova; Monica Bisi fornisce un quadro definitivo delle emergenze, testuali e tematiche, dell'Egmont di Goethe nel Conte di Carmagnola; Pietro Giovannoli rivela e chiarisce la complessità teologica e filosofica di due poesie della Bufera montaliana, Sulla colonna più alta e Verso Finistère.