In/movimento. Territorio, beni comuni, politica

Riferimento: 9788865790731

Editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
Autore: Massi Matteo
Collana: I ricci
In commercio dal: 19 Febbraio 2014
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788865790731
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I partiti sono morti o stanno morendo. La fiducia nella politica e nelle sue istituzioni è scesa a percentuali di una sola cifra. Le ultime elezioni amministrative hanno visto una partecipazione al voto inferiore al 50 per cento: ha, dunque, votato meno di un cittadino su due. Ma altre forme di partecipazione si diffondono. In ogni parte del mondo. Dalla Tunisia all'Egitto, dalla Spagna agli Stati Uniti, dalla Turchia al Brasile. Nei Paesi ricchi e in quelli poveri, nelle economie in crisi e in quelle emergenti. Sono i movimenti: realtà composite ed eterogenee che hanno in comune il rifiuto di ogni organizzazione burocratica e, spesso, di ogni forma organizzata tout court. L'Italia del terzo millennio ne ha conosciuto una vera e propria fioritura, spesso seguita da una rapida scomparsa. Ma che cosa sono in realtà i movimenti, come si rapportano con la società e con la politica? A queste domande risponde il libro di Matteo Massi, affiancando all'analisi delle vittorie, delle sconfitte, dei conflitti l'approfondimento delle esperienze più longeve o di maggior impatto: il popolo di Genova per un altro mondo, il movimento No Tav, i forum dell'acqua.