Ora delle battaglie. Indole ribelle di un piccolo quotidiano che cambiò il modo

Riferimento: 9788899082215

Editore: Mohicani Edizioni
Autore: Pipitone Stefania
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 200 p., Libro
EAN: 9788899082215
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia di un glorioso giornale siciliano come L'Ora, bersaglio di attentati e conosciuto in tutto il mondo, è descritta nel volume a partire dalla fondazione ad opera dei Florio fino alla chiusura, nel 1992, pochi giorni prima della strage di Capaci. Dal Fascismo al banditismo, dal Milazzismo alla scomparsa di Mauro de Mauro, dal finto suicidio di Cosimo Cristina all'uccisione di Spampinato, dalla rivolta contro Tambroni all'omicidio del procuratore Scaglione, rivive un secolo di storia italiana e siciliana. Ampio spazio è dedicato al cambiamento dei costumi e del giornalismo per merito de L'Ora, alle battaglie per l'emancipazione delle donne, ai dibattiti culturali e alla cronaca nera e giudiziaria. Con un saggio introduttivo di Franco Nicastro, già vicedirettore de L'Ora.