Manuale di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Riferimento: 9788891414540

Editore: Edizioni giuridiche simone
Autore: Gianni De Luca
Collana: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale
In commercio dal: 2017
Pagine: 413 p., Libro in brossura
EAN: 9788891414540
25,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo manuale tratta tutti gli argomenti che tradizionalmente sono ricompresi nella contabilità di stato e degli enti pubblici, tutti aggiornati alle più recenti novità legislative. In particolare, si analizzano: il sistema contabile e il bilancio dello stato, degli enti pubblici territoriali, istituzionali e di altri enti pubblici (AUSL, camere di commercio e università); i principi generali di finanza delle regioni e degli enti locali; la gestione dei beni pubblici; i contratti pubblici; il sistema dei controlli, con particolare riferimento alla valutazione e al monitoraggio della spesa pubblica; la responsabilità dei dipendenti pubblici; la giurisdizione della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica. Tra i provvedimenti legislativi che hanno ultimamente interessato la materia, evidenziamo: il d.lgs. 56/2017, il quale ha modificato sensibilmente la materia dei contratti pubblici, apportando integrazioni e correzioni al d.lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici); il d.m. 18-5-2017, recante «Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi»; la l. 96/2017, di conversione del d.l 50/2017, che ha introdotto, tra l'altro, modifiche nella definizione del bilancio stabilmente riequilibrato per gli enti locali in dissesto, la l. 19/2017 di conversione del d.l. 244/2016 (cosiddetto decreto milleproroghe); il d.lgs. 174/2016 (Codice di giustizia contabile), che ora norma anche gli ambiti della giurisdizione contabile della Corte dei conti. Per facilitare la ripetizione e l'assimilazione degli argomenti, alla fine di ciascun capitolo sono stati predisposti degli articolati schemi riassuntivi. Il testo, per i motivi elencati, rappresenta dunque un utile supporto per coloro che devono preparare concorsi o sostenere esami universitari, ma anche una valida guida per gli operatori del settore, i quali hanno necessità di essere sempre aggiornati in materia di contabilità di stato e degli enti pubblici. Il testo è aggiornato al decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici e al nuovo Codice di giustizia contabile.